Passa al contenuto

Introduzione a Microsoft Planner

1 ottobre 2025 di
Synsphere Italia

Microsoft Planner è uno strumento incluso in Microsoft 365 pensato per la gestione visiva delle attività e dei progetti, ideale per team che vogliono organizzare il lavoro in modo semplice e collaborativo. Se lavori in team e cerchi un modo semplice per organizzare le attività, Microsoft Planner può diventare un ottimo alleato. È uno strumento incluso in Microsoft 365 che ti permette di gestire progetti e compiti in modo visivo, intuitivo e collaborativo. Non serve essere esperti di project management: Planner è pensato proprio per chi vuole iniziare a pianificare in modo chiaro e ordinato. 

 

Cos'è Microsoft Planner? 

Planner è una sorta di bacheca digitale dove puoi creare piani (projects), suddivisi in attività (tasks), che a loro volta possono essere raggruppate in bucket (contenitori tematici). Ogni attività può avere una scadenza, uno stato di avanzamento, assegnatari, allegati, commenti e checklist. 

 

 

Come si accede? 

Puoi accedere a Planner tramite: 

  • Il sito web https://tasks.office.com 
  • L'app Planner disponibile su dispositivi mobili 
  • L'integrazione con Microsoft Teams (Planner è spesso visibile come "Tasks by Planner and To Do")

Creare un piano 

Una volta dentro Planner, puoi creare un nuovo piano: 

  1. Dai un nome al piano. 
  2. Scegli se renderlo pubblico o privato (all’interno del tuo gruppo di lavoro). 
  3. Associa il piano a un gruppo Microsoft 365 (se vuoi collaborare con altri). 

 

Organizzare le attività 

All’interno del piano puoi: 

  • Creare dei bucket, cioè contenitori tematici, per suddividere le attività per fase, reparto o priorità. 
  • Aggiungere attività con titolo, scadenza, assegnatario, etichette colorate, checklist e allegati. 

Tieni d’occhio lo stato di ogni attività: puoi segnarla come non iniziata, in corso o completata. 

 

Monitorare il progresso 

Planner ti offre diverse modalità per visualizzare l’avanzamento del lavoro: 

  • La bacheca, che mostra le attività come post-it digitali suddivisi per bucket. 
  • I grafici, che ti danno una panoramica visiva dello stato delle attività. 
  • Il programma, una vista calendario dove puoi vedere tutte le scadenze. 

 

Collaborazione 

Planner è pensato per il lavoro di squadra: 

  • Puoi assegnare attività a più persone. 
  • I commenti permettono di discutere direttamente all’interno delle attività. 
  • Le notifiche tengono aggiornati i membri del team. 

Condividi articolo